Skip to main content

Confronto tra i migliori exchange di criptovalute: solo uno offre un servizio completo

12 Feb, 2020 6 min. lettura
Best cryptocurrency exchanges compared

I mercati valutari sono uno strumento consolidato che già da tempo offrenai migliori trader la possibilità di guadagnare denaro, ma l'avvento delle criptovalute ha reso il quadro generale ancora più interessante! La novità rappresentata dalle criptovalute e il rapido incremento del valore di bitcoin e altcoin dimostrano come i trader possano realizzare enormi guadagni scambiando criptovalute.

Per operare con le criptovalute non hai più bisogno di essere un esperto del settore. Ci sono infatti numerose piattaforme per operare sulle criptovalute online e tutte differiscono per diverse caratteristiche. L'exchange di criptovalute ideale deve offrire tariffe basse, moltiplicatori elevati e una vasta gamma di valute per diversificare il portafoglio, nonchè la possibilità di acquistare agevolmente nuove criptovalute con monete fiat. Caratterisca questa estremamente importante. 

Per aiutare i trader a scoprire il migliore exchange di criptovalute, diamo un'occhiata alle 10 piattaforme più popolari per lo scambio di criptovalute, confrontandone i punti chiave:

1. Binance

binance

Cominciamo con il più grande exchange di criptovalute al mondo, Binance. Binance è una delle piattaforme più diffuse e popolari che permette agli utenti di detenere la propria valuta, il Binancecoin (BNB), con uno sconto sui pagamenti in criptovalute. Oltre a questa opportunità, Binance offre oltre 140 criptovalute, quali bitcoin, bitcoin cash, bitcoin oro, ethereum, ethereum classico, EOS, DASH, Litecoin, NEO, GAS, ZCash, Ripple e molte altre. Lo scambio di tali valute è soggetto a una tariffa dello 0,1%.

Binance ha anche introdotto uno strumento per la sicurezza degli utenti, il SAFU (Secure Asset Fund for Users), che raccoglie il 10% di tutte le commissioni guadagnate dall'exchange al fine di rimborsare gli utenti in caso di difficoltà. Il meccanismo è stato introdotto dopo l'attacco informatico subito dalla società nel maggio 2019, quando gli utenti furono rimborsati dei fondi sottratti.

Sebbene sia molto popolare, Binance presenta rispetto ai suoi concorrenti delle limitazioni per quanto concerne il trading a margine, il suo moltiplicatore di 125x risulta infatti piuttosto contenuto. Anche il sistema a livelli che suddivide i trader in 'principianti' e 'avanzati,' può sembrare troppo vincolante o complesso per i nuovi utenti.

2. Kraken

kraken

Kraken, fondato nel 2011 da Jesse Powell, non è un exchange dedicato esclusivamente alle criptovalute, consente infatti anche lo scambio di valute fiat, quali euro, yen, USD, sterline, ecc. Kraken supporta oltre 17 criptovalute, quali bitcoin, bitcoin cash, bitcoin SV, cardano, DASH, dogecoin, EOS, ethereum, ethereum classico, litecoin, monero, ripple, tether, Zcash e molto altro.

Anche se questo operatore offre elevata liquidità e interessanti opzioni sulle valute fiat, gli utenti devono fare molta attenzione alle tariffe, che possono arrivare fino allo 0,26%. Kraken ha inoltre ricevuto diverse critiche dagli utenti a causa di un'interfaccia poco intuitiva e lenta nell'elaborazione delle transazioni, oltre che per la chiusura arbitraria di alcuni conti senza spiegazione alcuna. Il trading con margine è limitato a una leva 5x.

3. BitMex

bitmex

BitMex, Bitcoin Mercantile Exchange, è una società con sede ad Hong Kong e una delle principali piattaforme globali per lo scambio di criptovalute. Come il nome suggerisce, questa società tratta principalmente bitcoin, la principale criptovaluta per quote di mercato. Tra le altre valute supportate ci sono bitcoin cash, cardano, ethereum, litecoin, EOS e ripple, ma c'è da dire che le condizioni di trading applicate agli altcoin sono più sfavorevoli di quelle previste per i bitcoin.

Anche se BitMex offre contratti con leva e trading a margine, la sua limitata operatività prevalentemente incentrata sui bitcoin ne fa un operatore poco consigliabile ai trader che intendono diversificare il proprio portafoglio. Inoltre, BitMex non è disponibile negli USA e pertanto non accetta pagamenti di utenti che si trovano in questo paese.

4. Huobi

Huobi ha sede in Cina e supporta un elevato numero di criptovalute, circa 250! Huobi gestisce due piattaforme distinte: Huobi OTC (che permette il trading di criptovalute con valute fiat) e Huobi Pro (che offre funzioni di trading più avanzate). Le tariffe sono basse ma variabili, in base al volume di trading.

Huobi è molto popolare, ma si rivolge prevalentemente al mercato dell'Asia Meridionale con uno sviluppo invece limitato nelle regioni servite dalla versione globale. Questo probabilmente allo scopo di evitare norme regolamentari più stringenti o controlli sui consumatori. Huobi in passato è stato accusato di aver falsificato i dati sui propri volumi di trading.

5. Bybit

Bybit è una piattaforma relativamente nuova per il trading di derivati su criptovalute, poiché è stata fondata solo nel marzo 2018. Ha sede centrale in Singapore e altri uffici a Hong Kong e Taiwan. Tuttavia, offre i propri servizi in tutto il mondo con assistenza 24/7 in varie lingue.

Le coppie di valute disponibili per il trading su Bybit comprendono contratti perpetui su BTC/USD, ETH/USD, XRP/USD e EOS/USD. Occorre notare che solo i BTC sono negoziabili con leva 100x. Tutte le altre coppie sono disponibili solo con leva 50x. Inoltre la piattaforma non permette il deposito di valute fiat per fare trading.

6. Deribit

Deribit è una piattaforma exchange che offre valute fiat europee e future su bitcoin con leva 100x. Comprende anche funzioni di gestione dei rischi che privilegiano la liquidazione di conti con manutenzione più elevata rispetto ai patrimoni in piccoli tagli.

L'indice BTC Deribit prende i prezzi di vari exchange e ne fa una media per calcolare il suo valore corrente. Le tariffe applicate sono dello 0,25%, ma quelle di liquidazione sono più elevate. Deribit addebita commissioni sui prelievi e i loro tempi di elaborazione possono essere più lunghi di quelli di altri exchange. Questo perché, per ragioni di sicurezza, Deribit conserva la maggior parte degli asset di criptovalute in modalità cold storage.

7. Coinbase Pro

Coinbase Pro è un nome affermato, dotato di forti appoggi ufficiali. Questa società con sede in USA è stata fondata nel 2012, il che la rende una delle più longeve piattaforme di scambio di criptovalute. Uno dei principali vantaggi è che questa società è assicurata dal New York Stock Exchange e da Andreessen Horowitz, oltre a essere completamente regolamentata negli Stati Uniti.

Le valute supportate comprendono BTC, ETH, BCH, LTC, ETH, ZRX e BAT, mentre la piattaforma offre numerose funzioni di trading. Comunque l'offerta di Coinbase Pro non è ancora abbastanza grande per i trader che vogliono operare su una vasta gamma di altcoin.

Mentre l'acquisto di criptovalute con carte di credito è istantaneo, quello con bonifici bancari può richiedere fino a 5 giorni. C'è anche il sospetto che Coinbase sia in grado di tracciare le modalità di spesa delle proprie criptovalute da parte degli utenti.

8. Bitstamp

Un altro tra i primi exchange di criptovalute (fondato nel 2011) è Bitstamp, con sede in Slovenia e uffici a New York e in Lussemburgo. Si tratta di un exchange dotato di licenza rilasciata dal Ministero delle Finanze lussemburghese. Il processo di verifica richiesto da Birìtstamp è piuttosto lungo e laborioso, poiché richiede l'invio di un documento d'identità con foto.

Le tariffe iniziali applicate da Bitstamp sono relativamente basse (0.05% sui bonifici internazionali e 0,09% sui prelievi intrenazionali), ma il sistema di tariffazione è piuttosto complesso, per cui, a meno di non operare con importi notevolmente elevati, le commissioni applicate possono arrivare fino allo 0,075%. Anche l'utilizzo di carte di credito con Bitstamp è soggetto a tariffe piuttosto elevate (circa l'8%) per il settore.

Le valute disponibili per depositi e prelievi di contanti su Bitstamp comprendono USD, EUR, bitcoin, litecoin, ethereum, ripple o bitcoin cash.

9. Bittrex

Bittrex è un exchange di criptovalute concentrato sulla sicurezza con sede negli Stati Uniti. Il suo listino offre oltre 190 criptovalute disponibili per le operazioni. Sono consentite solo operazioni in criptovalute e i tempi di elaborazione degli ordini sono molto veloci.

Gli utenti possono disporre di due tipi di conti. Il conto base consente il prelievo di fondi per non più di 3 bitcoin al giorno. Il conto avanzato consente il prelievo di fondi fino a 100 bitcoin al giorno. Per prelevare i propri guadagni da Bittrex, gli utenti devono inviare un documento d'identità valido, oltre a un numero di cellulare per l'autenticazione.

Gli utenti di Bittrex possono definire i prezzi delle proprie operazioni di trading. Per garantire l'operatività, Bittrex addebita una tariffa flat dello 0,25% su ogni singola operazione come costo di servizio. Bittrex gode di un'ottima reputazione in materia di sicurezza, ma è stato criticato in passato per un servizio di assistenza ai clienti scadente.

10. StormGain

Mosso dall'intento di rendere il trading di criptovalute più semplice e redditizio per tutti, StormGain offre una piattaforma all'avanguardia per trattare contratti future su cirptovalute. Progettate per dare opportunità di guadagno sia con mercati al rialzo che al ribasso, le eccezionali funzionalità di StormGain permettono di fare trading sulle più popolari coppie di criptovalute con uno straordinario moltiplicatore fino a 200x. Il nostro servizio è stato anche riconosciuto come quello che offre il miglior tasso di interesse per gli investitori.

Inoltre, StormGain offre swap gratuiti per trade giornalieri, un'app intuitiva e assistenza multilingua ai clienti 24/7. Le tariffe applicate sono basse e trasparenti, senza tentativi di attirare gli utenti con improbabili condizioni speciali. Non si applicano tariffe su depositi e prelievi. Gli asset principali che offriamo sono bitcoin, bitcoin cash, litecoin, etherium, ripple e USDT.

StormGain consente un facile utilizzo e una registrazione agevole: è possibile registrarsi e iniziare a fare trading in pochi secondi. Il nostro servizio consente anche un facile acquisto di criptovalute con carta di credito. Il tutto è protetto con autenticazione a 2 fattori e con l'utilizzo di cold wallet per la conservazione delle valute.

StormGain offre le migliori condizioni di mercato

Nel complesso, StormGain offre le migliori condizioni per fare trading di criptovalute. Le tariffe applicate sono basse, ma soprattutto la loro struttura è semplice da comprendere per utenti esperti e principianti. Il moltiplicatore 200x che offriamo è esso stesso un altro fattore decisivo: in ultima istanza i nostri clienti possono ottenere i profitti più elevati del mercato a fronte dei rischi corsi. Hai anche la possibilità di confrontare tariffe e livelli di leva aggiornati con quelli applicati dai nostri concorrenti.

A tutto questo si aggiunge la facilità di registrazione. StormGain offre anche numerosi strumenti di guida, quali segnali di trading inclusi nell'app e un programma formativo tenuto dai nostri esperti.

Se vuoi scoprire di persona quello che StormGain ha da offrirti rispetto alla concorrenza, puoi provarlo senza rischi aprendo un conto demo da 50.000 USD in asset. Oppure registrati ora e inizia subito a fare trading con un moltiplicatore 200x!

Scambia BTC

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining