Skip to main content

Hard fork di Ethereum ad aprile: ecco cosa devi sapere

07 Apr, 2021
ethereum-fork

Dopo un po' di ritardo, il tanto atteso aggiornamento Berlin di Ethereum dovrebbe essere rilasciato ad aprile e renderà più efficiente il prezzo del gas.

Oltre a varie ottimizzazioni del gas per i contratti, l'hard fork include misure aggiuntive per la protezione dagli attacchi denial-of-service (DDOS). Gli aggiornamenti proposti alla Ethereum Virtual Machine (EVM) sembrano essere stati abbandonati.

L'hard fork Berlin era originariamente previsto per giugno o luglio 2020, ma gli sviluppatori hanno ritardato le modifiche a causa di problemi di centralizzazione del client Geth su cui viene eseguita la maggior parte dei nodi Ethereum. Gli sviluppatori erano anche preoccupati per la "dipendenza critica" dai Geth. Ora, l'attivazione dell'aggiornamento Berlin è ufficialmente programmato sulla mainnet il 14 aprile, all'orario di produzione del blocco 12.244.000. Poiché i tempi esatti della produzione del blocco possono variare, gli operatori dei nodi Ethereum hanno ricevuto il suggerimento di effettuare l'aggiornamento diversi giorni prima della data programmata.

Cosa fa Berlin, il fork di Ethereum?

L'hard fork Berlin è già stato implementato su più reti test nel mese di marzo e contiene diversi EIP (Ethereum Improvement Protocols).

Gli EIP in questione sono:

●    EIP-2565 (Costo del gas ModExp)
●    EIP-2929 (aumento del costo del gas per i codici operativi di accesso statale)
●    EIP-2718 (Typed Transaction Envelope)
●    EIP-2930 (Elenchi di accesso opzionali)

Il risultato di questi EIP combinati è che la rete diventerà più sicura. Inoltre, alcuni processi che erano "troppo cari" in termini di costi del gas rifletteranno il loro valore reale. Anche il rischio di interruzioni accidentali degli smart contract verrà ridotto.

Cosa succederà?

Prima dell'aggiornamento di Ethereum 2.0 e della migrazione al proof-of-stake, l'attuale blockchain di Ethereum riceverà ulteriori aggiornamenti. Il prossimo miglioramento dopo Berlin si chiamerà London ed è previsto per luglio 2021. Includerà EIP-1559, un aggiornamento volto ad affrontare alcune preoccupazioni della community relative al funzionamento delle commissioni sulle transazioni di Ethereum.

Londra ed EIP-1559 rappresenteranno un aggiornamento importante per Ethereum perché dovrebbero ridurre in modo significativo il numero delle commissioni sulle transazioni in sospeso che gli utenti dovranno pagare durante l'utilizzo della rete. Saranno introdotte delle commissioni base sulla rete e le commissioni sulle transazioni degli utenti saranno in generale più basse. Dopo il fork London, ogni volta che verrà effettuata una transazione sulla rete Ethereum, verrà consumato dell'Ether, riducendo il prezzo del gas e la fornitura di ETH. Ciò dovrebbe aumentare il valore dell'ETH a lungo termine e far fronte all'elevato costo del gas.

Modellli Proof of work e Proof of stake a confronto. Siamo arrivati a quel punto?

Berlin e London sono aggiornamenti a Ethereum 1.0, che non è ancora entrato a far parte della Beacon Chain, una fase di modifiche a ETH 2.0 in corso che prevede di passare da Ethereum a una pura rete proof-of-stake. Secondo gli sviluppatori di Ethereum, il passaggio a ETH 2.0 dovrebbe avvenire nel 2021. Nel frattempo, Ethereum, per come lo conosciamo, con il suo modello proof-of-work è ancora in fase di miglioramento.

Prezzo di ETH prima dell'hard fork Berlin

Gli aggiornamenti proposti a Ethereum, oltre al crescente interesse per le criptovalute in generale, hanno recentemente portato ETH al suo massimo storico. Al momento della scrittura di questo articolo, ETH si trova a 1.979,34$ ed è cresciuto costantemente per tutto il 2021. È ancora la seconda criptovaluta in termini di capitalizzazione di mercato e dovrebbe far parte del portafoglio di ogni vero trader di criptovalute.

StormGain è una piattaforma di criptovalute all-in-one che offre ETH su coppie di trading, cripto-indici ed opzioni su tutti i principali asset digitali con leva fino a 300x e le commissioni più basse del settore. Inoltre, StormGain offre cripto-portafogli integrati per l'archiviazione sicura dei tuoi asset, grandi premi fedeltà per gli utenti attivi e un miner cloud di Bitcoin gratuito che regala BTC semplicemente effettuando l'accesso. Registrati su StormGain oggi e inizia a utilizzare in pochi secondi la piattaforma di criptovalute con le migliori ricompense per i clienti!

Scambia BTC

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining