Skip to main content

I mercati mondiali si muovono nel caos per il crollo di azioni, petrolio e criptovalute

13 Mar, 2020 4 min. lettura
markets in chaos

Sembra che, ovunque si volga lo sguardo, ci sia panico al momento. Negli ultimi giorni titoli azionari, futures, petrolio e, sì, anche criptovalute, hanno sofferto a vari livelli. Le cause dell'attuale carneficina sono molteplici: il peggioramento dell'epidemia di coronavirus, lo stallo tra Russia e Arabia Saudita e le difficoltà economiche globali sono tutti eventi che sono accaduti generando una tempesta perfetta che sta devastando i mercati di tutto il mondo. Forse la rivelazione più preoccupante è stata che le valute digitali non sono rimaste immuni dalla crisi. Infatti, le criptovalute sono spesso state percepite come solide in tempi di volatilità, con andamenti indipendenti dal contesto finanziario tradizionale. Ma il recente stato di approdo sicuro acquisito dalle criptovalute questa settimana è stato stralciato senza cerimonia: più di 25 miliardi di dollari sono andati persi dalla capitalizzazione totale del mercato: un calo del 9 per cento in meno di 24 ore. E se qualcuno aveva bisogno di qualche altro convincimento in merito alla gravità della situazione per gli asset digitali, oggi avrebbe ottenuto la conferma una volta per tutte, in quanto altri 25 miliardi di dollari del massimale di mercato sarebbero andati persi per una perdita totale di 50 miliardi di dollari in meno di una settimana.

La moneta digitale per eccellenza, il Bitcoin, è stata colpita piuttosto duramente, perdendo il 10% in appena 24 ore. Pur mostrando alcuni brevi segni di ripresa nei giorni successivi, oggi (12/03/2020) è crollata di un altro 15%. Ashish Singhal, amministratore delegato della piattaforma di scambio di criptovalute CoinSwitch.co ha dichiarato che: “l’improvvisa riduzione dei prezzi sembra aver avuto origine dalle vendite di BTC da parte di PlusToken”. Anche se è vero che la nota pratica su larga scala del famoso schema Ponzi avrà avuto un certo effetto sul declino della moneta, questa tendenza è sintomatica di una frenesia molto più vasta. I mercati mondiali si sono trovati in una caduta libera virtuale quando i futures del petrolio sono calati di più del 30% alla notizia che l’OPEC non aveva trovato un accordo su nuovi tagli alla produzione. BP è scesa del 23%, Royal Dutch Shell è caduta del 15%, mentre Premier Oil è crollata del 55%. E la situazione non sembra si risolverà presto con Russia e Arabia Saudita sull'orlo di una guerra di prezzo.

Come avresti potuto immaginare, il danno non è stato limitato a BTC e molte altre monete hanno subito effetti simili o addirittura peggiori. L'XRP di Ripple è sceso quasi del 10% nel fine settimana e da allora è sceso di un ulteriore 20%. Ora la terza criptovaluta classificata per capitalizzazione di mercato si traduce in un trading di circa 0,15$ a moneta, a partire dai 0,24$ della settimana fa. E con pochi segnali che fanno intendere una ripresa, potrebbe volerci un po' di tempo prima di recuperare questo terreno perso. Ha sorpreso molti che Ethereum ha subito un impatto ancora più forte. La perdita su questo asset incentrato sul contratto smart registrato è stata di oltre il 20%, piombando da 253,00$ a un minimo di 189,00$ lunedì. Da allora, è andata di male in peggio per ETH, con la registrazione di ulteriori perdite di quasi il 30% nelle ultime 24 ore. Nel frattempo, le cose andavano ancora peggio per il fratellino di Bitcoin: Bitcoin Cash. La quarta tra le criptovalute nel mercato ha inizialmente perso il 25% alla fine della scorsa settimana e da allora ad oggi è diminuito ancora del 35%. Un'altra grande perdita questa settimana si è registrata per la spalla di Bitcoin: Bitcoin SV. Molto più dei fratelli maggiori, BCH questa settimana ha avuto un periodo piuttosto torrido e ora vale nel trading quasi il 50 per cento del suo valore al 6 marzo.

Se questa settimana ci ha insegnato qualcosa è che tutto potrebbe crollare da un momento all'altro. Nonostante le borse apparentemente inarrestabili che sono durate più di un decennio, molte si sono arrestate su questo scoglio. I mercati azionari avranno anche registrato nuovi alti dopo mesi e mesi, ma vi era ben poco che giustificasse una crescita costante. Tutto è stato enormemente sopravvalutato e, con l'economia globale che ha già subito un rallentamento, era solo questione di tempo prima di veder crollare tutto. Alla fine, le gocce che hanno fatto traboccare il vaso sono state l’epidemia di coronavirus e la minaccia di una guerra del prezzo del petrolio. Se questi eventi fossero accaduti in un ciclo di crescita stabile, non avrebbero avuto un impatto così pronunciato, ma dopo 11 anni ininterrotti di mercato aggressivo senza alternative, queste due crisi insieme sono bastate a cancellare quasi del tutto i guadagni di due anni di bilancio nell'S&P 500.

Ciò che era in gran parte imprevisto, tuttavia, era che questo incidente avrebbe contaminato anche il mercato delle criptovalute. La storia recente sembrava suggerire che le valute digitali fossero in procinto di diventare un asset paradisiaco a pieno titolo e senza dubbio molti si aspettavano che aumentassero, mentre tutto il resto crollava. Ma con sgomento di coloro che hanno scelto le criptovalute come investimento, questo mercato ha dimostrato ancora una volta la sua imprevedibilità negli andamenti, crollando ancora di più di titoli e petrolio messi insieme. L'aspetto positivo è che i beni digitali rappresentano ora un ottimo rapporto costi-benefici e non c'è mai stato un momento migliore per acquistare quanto non lo sia oggi. Se vuoi approfittare dei prezzi bassi di scambio, però, avrai prima bisogno di un conto di trading con una piattaforma affidabile come StormGain. Registra subito un account ed entra nel mercato prima che i prezzi comincino a risalire!

Scambia BTC

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining