I nostri cinque migliori film sul tradin

Fare trading è molto difficile. Le lunghe ore di attività e gli elevati livelli di stress che inevitabilmente si accompagnano al trading spesso si fanno sentire. Per questo è importante rilassarsi ogni tanto e riposarsi appena possibile. E allora con l'avvicinarsi del weekend non c'è niente di meglio per ricaricare le batterie che rilassarsi trascorrendo un pomeriggio sul divano a guardare un film! La sola scelta migliore sarebbe quella di vedere un film che potesse aiutarti a diventare un trader ancora più abile, una volta tornato all'opera. Pensando a questo, abbiamo deciso di preparare un breve elenco con i migliori titoli di pellicole che riguardano i trader e i mercati finanziari. Perciò dai un'occhiata a queste perle e trovane una che ti piaccia, da vedere la prossima volta che deciderai di concederti un meritato riposo.
Wall Street: Money Never Sleeps
La nostra scelta numero uno, perché va dritto al cuore di quello che probabilmente è la più iconica rappresentazione del mondo finanziario. Un titolo che, sia nella versione originale del 1987 che nel suo remake più recente, è diventato un cult tra i trader ma anche tra i non addetti ai lavori. Il sequel è ambientato a New York in occasione della crisi finanziaria del 2008. La trama ruota intorno alla vicenda del presunto ravvedimento di Gordon Gekko, interpretato da Michael Douglas, e narra i suoi sforzi per tentare di recuperare il rapporto con la figlia Winnie, con l'aiuto del fidanzato della ragazza, interpretato da Jacob Moore (Shia LaBeouf). Oltre ad essere un ottimo modo per staccare dopo una dura settimana di lavoro, il film sottolinea un aspetto molto toccante per tutti quelli che svolgono attività impegnative: trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. Quelli che hanno famiglia capiranno ancora meglio l'importanza di non trascurare i rapporti con i propri cari, anche nei momenti in cui la vita ci mette alla prova. Allora, perché non mettersi comodamente sul divano con il proprio partner e godersi un'eccellente film questo weekend? E, perché no, forse riuscirai anche a imparare qualcosa di utile!
The Big Short
Il titolo in posizione numero 2 nella nostra classifica è uno dei film più significativi mai realizzati sul fenomeno dell'insider trading: the Big Short. Non troverai una descrizione più dettagliata dei segreti delle operazioni che portarono a una delle maggiori crisi finanziarie dell'ultimo secolo. Oltre a essere un film molto piacevole, ti insegnerà anche come un piccolo gruppo di sabotatori può letteralmente scuotere dal giorno alla notte interi mercati finanziari dalle fondamenta. Il film racconta la storia del guru di Wall Street, Michael Burry, ritenuto dai più colui che fu in grado di prevedere la crisi dei mutui ipotecari ad alto rischio. Essenzialmente, Burry scommette sulla crisi del mercato immobiliare investendo 1 miliardo di dollari del proprio capitale in swap sull'insolvenza dei creditori. Subito questa situazione attira l'attenzione del banchiere Jared Vennett (Ryan Gosling), dello specialista in fondi hedge Mark Baum (Steve Carell) e di un intero gruppo di avidi opportunisti. Questi uomini riescono ad accumulare una fortuna, senza apparentemente preoccuparsi delle conseguenze del tracollo economico causato dalle loro operazioni, che manderà in rovina milioni di comuni cittadini americani. Titolo da non perdere, sia per l'avvincente trama che per la preziosa lezione che dà sulle conseguenze finanziarie e che può sempre essere applicata alle proprie abitudini di gestione dei rischi.
The Wolf of Wall Street
Il titolo al terzo posto nella nostra collezione è il film biografico realizzato da Martin Scorsese nel 2013, che descrive l'ascesa e la caduta del magnate di Wall Street Jordan Belfort (Leonardo DiCaprio). Dopo aver svolto un ruolo secondario in una piccola società di brokeraggio, Belfort, non ancora trentenne, riesce a creare una propria società di investimenti. Con l'aiuto del suo fidato complice Donnie Azoff (Johnah Hill), i due riescono a realizzare una serie di truffe con cui sottraggono il patrimonio di ricchi investitori, accumulando milioni di dollari, e iniziano a condurre una vita di eccessi (abusi di alcol, sesso e droga) senza limiti. La loro vita va avanti tra sperperi di ricchezze e divertimenti, finché la SEC e l'FBI non riescono a incastrare i due criminali. Questa divertente avventura ti terrà con il fiato sospeso dall'inizio alla fine con una serie di brillanti situazioni ben interpretate dai protagonisti di un cast stellare. Nonostante il suo tono scanzonato, il film trasmette un forte e inquietante messaggio che tutti i trader più ambiziosi dovrebbero tenere a mente: non farsi mai prendere la mano dalle attività di trading! Magari all'inizio potrai essere un trader abbastanza fortunato e avere un rapido successo, ma non dovrai mai abusarne. Ricorda il vecchio proverbio "La superbia porta spesso alla rovina".
Margin Call
In quarta posizione, proponiamo un altro capolavoro ambientato all'epoca della crisi finanziaria globale, interpretato da Kevin Spacey, Jeremy Irons e Stanley Tucci. Il debutto alla regia di J. C. Chandor racconta la vicenda di una banca di investimenti non specificata, il cui portafoglio è costituito da titoli basati su mutui tossici, che sfruttano un'elevata leva finanziaria. Una vera e propria bomba a orologeria destinata a far saltare l'intera società, a meno che i suoi trader non riescano a vendere i titoli spazzatura prima che i mercati ne riconoscano la scarso valore. Questo film rivolge uno sguardo molto più serio alla crisi del 2008 rispetto ad altri titoli che hanno trattato la vicenda a cuor leggero, e mette in evidenza i costi umani di quel famigerato tracollo finanziario. Essi sono rappresentati dal sacrificio del capro espiatorio della banca (il personaggio di Eric Dale, interpretato da Tucci) o dalla figura dei fedeli investitori della banca, che decidono di mantenere nonostante tutto i titoli spazzatura MBS al termine di un crescendo musicale. Anche se il film è a tratti un po' inquietante, la recitazione degli attori e la trama sono eccellenti. Questo thriller un po' cerebrale non ti farà certo sorridere, ma ti darà molto cui pensare.
Boiler Room
Per ultimo, ma non per importanza, segnaliamo l'affascinante viaggio di Ben Younger all'interno del mondo dei broker e degli operatori di borsa e delle loro insospettabili vicende. Bolier Room è l'unico titolo da noi proposto in questo elenco ambientato prima della crisi globale dei mercati finanziari del 2007-8 e anche solo per questo è molto interessante. Forse anche questo contribuisce a rendere il film ancora più sincero e sorprendente. Dopo tutto, quasi tutti ci ricordiamo fin troppo bene quello che portò alla crisi finanziaria mondiale, ma pochi conoscono in dettaglio le conseguenze della bolla speculativa delle imprese tecnologiche 'dot-com'. Oltre al piacevole racconto di un'importante pagina di storia, Boiler Room ci costringe a rivedere le nostre convinzioni morali nel momento della crisi di coscienza del personaggio principale Seth Davis, che lo spinge a commettere una frode su un'IPO, per raccogliere fondi a favore delle vittime che aveva defraudato con la sua vecchia società. Un film che vale sicuramente la pena di essere visto poiché offre un buon modo per trascorrere piacevolmente un paio d'ore di relax durante un weekend di riposo.
The End
Questo completa il nostro elenco dei cinque migliori film sul trading da vedere la prossima volta che vorrai prenderti una meritata pausa. Oltre a rilassarti dopo una dura settimana di lavoro, speriamo che questi film possano anche insegnarti qualcosa su cui riflettere prima di tonare ad operare sui mercati finanziari. Qualsiasi spunto di riflessione andrà bene, dalla necessità di equilibrio, alla consapevolezza dei pericoli derivanti dall'arroganza, fino all'importanza di una sana gestione dei capitali. In questo modo, quando tornerai alle tue attività di trading, sarai rigenerato e pronto a fare grandi guadagni. E se i tuoi asset preferiti sono le criptovalute, ricorda che in StormGain troverai sempre un valido alleato che ti aiuterà a guadagnare il tuo primo milione!
Tags
Scambia BTC

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.