Skip to main content

Perché la SEC ha paura della criptovaluta di Telegram?

15 Nov, 2019 3 min. lettura
Why is the SEC afraid of the Telegram cryptocurrency?

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta cercando di vietare legalmente Gram, la criptovaluta di Telegram e restituire i fondi a tutti gli investitori che hanno già investito in questo asset. La SEC ritiene che la società stia violando il Securities Act statunitense.

Il motivo della causa nasce dalla pianificazione da parte della società di vendere il token di Telegram come un non-titolo, non dovendo così rispettare le norme di regolamentazione finanziaria. La SEC non era d'accordo con questo approccio, in quanto ci si rapporta a questo strumento finanziario come un titolo. La commissione sottolinea che Telegram avrebbe dovuto rispettare il rilascio della sua criptovaluta in conformità con i suoi requisiti.

Secondo il regolatore finanziario americano, Gram ha tutti gli attributi di un titolo. In particolare, può essere utilizzato solo come mezzo di investimento e non come mezzo di pagamento. Inoltre, Telegram dichiara che prenderà misure attive per aumentare il costo di Gram e ridurre i rischi per gli investitori. A questo proposito, la SEC non vede la criptovaluta di Telegram come una valuta digitale, ma come un contratto di investimento, che è in tutto e per tutto un titolo dal punto di vista del diritto finanziario degli Stati Uniti.

Queste sono affermazioni ufficiali rilasciate dalla SEC. Nel frattempo, ci sono altre ragioni a livello globale circa il malcontento riguardo la criptovaluta di Telegram. Se guardiamo alla situazione attuale su larga scala, non possiamo ignorare il fatto che gli Stati Uniti stia attualmente accumulato un grande debito pubblico. Allo stesso tempo, le autorità americane hanno illimitate opportunità di aumentarlo per via dell'emissione di nuove banconote.

Oggi il dollaro mantiene la sua posizione come una delle principali valute del mondo, con la quale né l'euro, né il rublo russo, né lo yuan sono stati in grado di competere. E anche la minima minaccia a questa egemonia è percepita in modo molto acuto. Una situazione simile era stata ampiamente osservata in precedenza dopo che Facebook aveva annunciato i suoi piani per il lancio della criptovaluta, dichiarando che avrebbe potuto sostituire il dollaro USA.

L'élite finanziaria mondiale è fortemente contraria a chiunque cerchi di violare lo status quo nel mercato attuale. Nel caso in cui qualcuno, che sia Facebook o Telegram, rilasci una criptovaluta che avrà molto richiesta, per gli Stati Uniti sarà molto più difficile controllare il proprio debito pubblico, lo stesso vale per la sua crescita e questo potrebbe portare a una recessione all'economia degli Stati Uniti e una crisi economica globale nel suo complesso.

Perché le autorità americane e l'élite finanziaria globale, nel loro insieme, non hanno paura delle criptovalute esistenti, ma mostrano la loro ostilità nei confronti di nuovi progetti? Il fatto è, ad esempio, che bitcoin (una degli asset digitali più popolari oggi) non ha ancora molti utenti, mentre Telegram e Facebook hanno una base di utenti molto più ampia. Inoltre, Bitcoin ha una serie di gravi difetti tecnici e vulnerabilità, quindi la SEC ritiene che non dovrebbe essere temuto.

Quali sono le previsioni riguardanti una causa tra la SEC e Telegram? Esiste un grande rischio che questo caso si protragga ancora a lungo, ci saranno nuovi dettagli e rivendicazioni, che alla fine potrebbero portare alla "morte" del progetto, lasciandolo gradualmente scomparire.

Scambia BTC

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining

Mining icon
Vuoi Bitcoin gratis?

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Inizia a fare mining