Come proteggere le tue criptovalute

Internet è un luogo pericoloso. Ci sono innumerevoli hacker, phisher e aspiranti ladri che aspettano l'opportunità di guadagnare a tue spese. La truffa online non è una novità, ma poiché sempre più persone comuni di tutte le fasce d'età e di provenienza si stanno affacciando al mondo delle criptovalute, il pool di potenziali vittime aumenta di giorno in giorno. Fortunatamente, la sicurezza non è mai stata più rigida e la complessità crittografica della tecnologia blockchain implica che è praticamente impossibile per chiunque rubarti i soldi senza il tuo aiuto. A parte casi molto rari di infiltrazioni negli exchange online, quasi tutti i furti di valute digitali sono il risultato diretto del fallimento dei legittimi proprietari nell'adottare misure adeguate per proteggere le loro monete. Quindi, cosa puoi fare per impedire a questi cripto-ladri di 'alleggerire' i tuoi portafogli? In realtà è piuttosto semplice, davvero. Segui questi semplici consigli e non dovrai preoccuparti che i criminali informatici mettano le loro mani sul tuo denaro digitale.
Non condividere i dati del conto
Potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, ma rimarrai sorpreso da quante persone hanno perso le loro criptovalute in questo modo. Nessuno, ripeto, nessuno al di fuori di te deve accedere al tuo portafoglio personale. Non importa se è tua moglie, la tua migliore amica o anche tua madre: il tuo conto dovrebbe sempre rimanere privato. Pertanto, se qualcuno che rappresenta un'azienda o un'organizzazione ufficiale ti chiede di rivelare queste informazioni, non pensarci nemmeno! Non dovresti mai scrivere queste informazioni in un file Word o in una bozza di posta elettronica su qualsiasi computer connesso a Internet. Se devi eseguire il backup dei dati di accesso, assicurati che venga fatto su un supporto cartaceo e che venga nascosto in un luogo sicuro senza che si possa capire a cosa servano questi dati. Inoltre, se ti trovi in una situazione in cui devi utilizzare il dispositivo di qualcun altro per accedere al tuo conto, assicurati di disabilitare la compilazione automatica e di disconnetterti quando hai finito!
Scegli sempre l'autenticazione a due fattori
È così semplice usarla che è quasi difficile compatire le persone i cui conti sono stati compromessi perché non hanno attivato la 2FA. Per quelli di voi che non lo sanno, l'autenticazione a due fattori è un protocollo di sicurezza in base al quale per ogni nuovo accesso l'utente deve inserire un codice addizionale oltre ai relativi dati di accesso. Il codice viene generato e inviato automaticamente, di solito tramite SMS, al numero di telefono fornito al momento della registrazione del conto. Ora, questo metodo non è assolutamente infallibile alla luce dei recenti attacchi allo scambio di SIM (in cui i cyber criminali convincono il tuo operatore di telefonia mobile a trasferire il tuo numero su una SIM che controllano), ma per fortuna ci sono altri strumenti 2FA che sono più sicuri di quelli basati sugli SMS. StormGain, ad esempio, offre ai suoi clienti la possibilità di utilizzare Google Authenticator, eliminando così questo rischio.
Seconda e-mail
Ricordi quel conto Hotmail o Yahoo che non usi da anni? Bene, invece di lasciarlo lì, perché non utilizzarlo? Quando registri il tuo conto di criptovalute, usa questa e-mail invece del tuo indirizzo e-mail principale. Ancora una volta, questa è una precauzione molto semplice da prendere sopratutto quando parliamo della differenza tra proteggere ed esporre al rischio di furto i soldi guadagnati duramente. Pensalo come ad un livello finale di sicurezza che rende il lavoro degli hacker un po' più difficile. Per capire perché, dobbiamo tornare all'argomento relativo allo scambio di SIM. Il trasferimento della tua SIM da parte di eventuali truffatori è solo il primo ostacolo da superare. Essi devono poi servirsene per poter accedere al tuo account e-mail. Per questo, è buona prassi disporre sempre di un secondo indirizzo e-mail utilizzato per conservare esclusivamente i dati più preziosi, quali le credenziali di accesso alle criptovalute. Non usarlo per nient'altro e assicurati di mantenerlo privato. Sarebbe anche una buona idea proteggere tale indirizzo con qualche sistema di sicurezza 2FA di tipo hardware, che non fa uso di SMS!
Per ricapitolare
C'è una chiara tendenza verso le risorse digitali al momento, con sempre più persone comuni che entrano nel mercato ogni giorno. Indipendentemente dalle loro ragioni, il risultato di tutto ciò è che le criptovalute sono sulla buona strada per diventare veicoli di investimento tradizionali. Tuttavia, con un aumento della popolarità arriva un aumento del rischio di frode mentre i criminali informatici puntano su questi nuovi possessori di criptovalute meno esperti di tecnologia. Per fortuna, quando operi su un exchange affidabile come StormGain, non devi preoccuparti degli hacker che si intrufolano e saccheggiano il tuo portafoglio. In effetti, se ti ritrovi vittima di una truffa sulle criptovalute, è molto probabile che tu abbia dato loro i dati per poter accedere al conto. Ecco perché non è mai stato così importante seguire i nostri consigli per garantire che i tuoi depositi rimangano protetti. Quindi, ricorda: segretezza totale del conto, 2FA e un'e-mail dedicata. Quindi, una volta che hai quella tranquillità, puoi concentrarti completamente su ciò che conta davvero: fare trading e far crescere la tua fortuna digitale. Per ulteriori informazioni sugli imbattibili termini e condizioni di StormGain, clicca qui.
Tags
Scambia BTC

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.

Prova il nostro Cloud Miner di Bitcoin e ottieni ulteriori ricompense in criptovalute in base al tuo volume di trading subito dopo la registrazione. Nessun deposito richiesto.